Coding con Scratch ed Mblock

Corso Coding Unplugged, si pone l’obiettivo, passo dopo passo, di proporre ai docenti strumenti e strategie per la predisposizione di attività didattica STEM, basate su pensiero e computazione e Coding, introducendo l’utilizzo della programmazione a blocchi e di schede elettroniche.

Obiettivi del Corso

Un percorso per avvicinare ai concetti fondamentali dell’informatica senza l’utilizzo del computer; si tratta di lezioni in cui si  utilizzano strumenti e materiali non digitali,  verso concetti e logiche di programmazione.

Durata del Corso

  • 10 ore totali, suddivise in 5 incontri da 2 ore ciascuno, dalle ore 16:15 alle ore 18:15 mercoledi 15 gennaio, mercoledi 22 gennaio, mercoledi 28 gennaio, martedi 4 febbraio, giovedì 13 febbraio

Corso: “Coding con Scratch ed Mblock”

Obiettivi del Corso

  • Introdurre i concetti fondamentali della programmazione tramite Scratch ed Mblock.
  • Fornire strumenti e risorse per integrare Scratch ed Mblock nel curriculum scolastico.
  • Sviluppare competenze pratiche per la creazione di progetti didattici.

Durata del Corso

  • 10 ore totali, suddivise in 5 incontri da 2 ore ciascuno, dalle ore 15 alle ore 17: martedi 15 ottobre, martedi 22 ottobre, martedi 29 ottobre, martedi 5 novembre, martedi 12 novembre.

Programma del Corso

Contenuti

·         Introduzione a scratch

·         Fondamenti di programmazione

·         Grafica e suono

·         Collaborazione, condivisione, e integrazione nel curriculum

·         Come passare da Scratch a Mblock: differenze, comandi sensori e introduzione ad attività di robotica

·         Rendere interattivi Scratch e Mblock

Attività:

·         Creazione di primi semplici progetti: animazioni di un personaggio

·         Progetto: creare un gioco semplice utilizzando loop e condizioni

·         Pianificazione di attività didattiche utilizzando Scratch/Mblock da proporre in classe


Materiali e Risorse

  • Accesso al sito ufficiale di Scratch.
  • Risorse digitali su esempi di progetti didattici.
  • Community online per supporto e scambio di idee.
  • Software Mblock